Gv 15,26-16,4
Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che
procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché
siete con me fin dal principio. Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle
sinagoghe; anzi, viene l'ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. E
faranno ciò, perché non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma vi ho detto queste cose
affinché, quando verrà la loro ora, ve ne ricordiate, perché io ve l'ho detto.
Non ve l'ho detto dal principio, perché ero con voi.
Gli amici di Gesù non saranno lasciati soli nelle persecuzioni e nelle circostanze dolorose: lo Spirito Santo li renderà abili alla testimonianza, confonderà i nemici del Cristo e lo glorificherà.
La missione specifica dello Spirito consisterà nel rendere testimonianza al Cristo, nel glorificarlo e nel prendere le sue difese davanti al mondo (Gv 16,8ss).
Nel mandare il Paràclito, Cristo non opera in modo autonomo o indipendente, perché egli lo invia "da presso il Padre" e questa persona divina "procede da presso il Padre".
Egli, venendo sui discepoli, svolgerà la sua missione a favore di Gesù, rendendogli testimonianza. Il Paràclito è chiamato "Spirito della verità" perché è lo Spirito di Cristo che è la verità (Gv 14,6) e perché svolge la sua missione a favore di Cristo che è la verità.
I discepoli potranno testimoniare la loro fede in Cristo perché riceveranno nel cuore la testimonianza interiore dello Spirito. Questa persona divina suscita l'adesione vitale al Figlio di Dio (Gv 3,5ss) e conferma la fede profonda mediante la quale si riporta vittoria sul mondo incredulo (1Gv 5,5-6).
Gli apostoli potranno rendere testimonianza alla divinità del Cristo perché sono stati con lui fin dall'inizio. Fortificati nella fede dallo Spirito Santo, saranno testimoni del Cristo dinanzi al mondo.
Con la sua rivelazione sul Paràclito, Gesù vuole prevenire lo scandalo dei discepoli in tempo di prove e di persecuzioni.
L'emarginazione dalla società civile e religiosa sarà il primo passo contro i cristiani. L'odio dei nemici di
Gesù si manifesterà anche in atti di violenza che giungeranno fino all'assassinio; anzi, chi ucciderà i discepoli del Cristo penserà di rendere culto a Dio, perché non hanno conosciuto né il Padre né il Figlio.
Gesù ha rivelato in anticipo ai suoi amici le persecuzioni degli uomini e la testimonianza dello Spirito perché non si meraviglino e non si spaventino di tanto odio del mondo.
Padre Lino Pedron
----
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento